GENTE D'ESTATE, OCCHI DA MARE

Nonostante nel periodo invernale i nostri occhi siano maggiormente esposti alla secchezza oculare, questa può colpire anche in estate.

Articolo4-estate-mare

Nonostante nel periodo invernale i nostri occhi siano maggiormente esposti alla secchezza oculare, questa può colpire anche in estate. L’eccesso di UV può danneggiare parte del cristallino riducendone la trasparenza e causando danni che con l'avanzare degli anni possono diventare gravi.

Lo stress oculare oculare in estate

Gli occhi possono essere danneggiati dall’esposizione ai raggi UVA e UVB. Per proteggere gli occhi ed evitare di incappare nella cosiddetta sindrome dell'occhio secco, non è sufficiente rimanere sotto l'ombrellone I raggi UV sono infatti riflessi dal mare, dalla sabbia e anche da altre superfici. Un primo aiuto è scegliere un paio occhiali da sole in grado di garantire una buona schermatura dai raggi UV. Non sempre questo basta.

Esattamente come il vento invernale ed il sole estivo, anche la salsedine - ovvero il contenuto di sali presenti nelle acque marine e termali - rappresenta una causa di secchezza oculare. Dopo una giornata trascorsa in spiaggia, l'eccessiva esposizione all’acqua di mare può provocare rossore, bruciore e lacrimazione agli occhi. E, di conseguenza, secchezza oculare o arrossamenti.

Un lieve stress oculare dovuto all’esposizione agli agenti atmosferici quali sole e vento può essere trattato con gocce oculari rinfrescanti. Questo tipo di prodotti contiene solitamente acque distillate di fiori e piante, come per esempio Fiordaliso, Aloe vera, Malva, Eufrasia e Camomilla.


Qualora il rossore e l’irritazione siano intensi, una valida soluzione può essere costituita da colliri decongestionanti, che riducono il bruciore e il rossore dell’occhio.

Stress oculare, dal fastidio al rimedio
 

Per dare sollievo al senso di fastidio, bruciore o prurito causati dallo stress oculare dopo una giornata trascorsa al mare o all'aria aperta, puoi fare così:

  • Tieni gli occhi a riposo
  • Cerca di sbattere gli occhi spesso
  • Bevi molta acqua per mantenere l'organismo idratato
  • Vietato fumare!
  • Scegli un buon paio di occhiali da sole per proteggerti da vento, sole e salsedine
  • Utilizza gocce oculari che abbiano azione lenitiva, rinfrescante e antiarrossamento.

PRODOTTI

ARTICOLI CORRELATI